Progetti

Roma: gara servizi tecnici verifica sismica Palazzo Chigi e Palazzo Madama
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando per la riqualificazione sismica di beni dello Stato a Roma. La gara prevede l’affidamento dei servizi di verifica di vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievi tecnici da realizzare in modalità BIM, oltre alla redazione di un Piano di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE).
Tra gli immobili coinvolti anche gli edifici storici che ospitano importanti istituzioni: Palazzo Madama, sede del Senato; il Viminale, sede del Ministero dell’Interno; la sede della Corte dei Conti di via Baiamonti; la Caserma Alessandro Negri di Sanfront che ospita il Reggimento Corazzieri; la caserma della Guardia di Finanza Raffaele Cadorna di via dell’Olmata; la sede dei Carabinieri Forestali in via G. Carducci.
In totale saranno interessati 17 compendi immobiliari, a loro volta composti da un totale di 115 edifici distribuiti in tutta la città per un importo complessivo a base di gara di 8.651.633,97 euro.
Il termine per la presentazione delle offerte, che dovrà avvenire tramite sistema telematico, è fissato per il 2 ottobre prossimo alle ore 12.00.
Il criterio di aggiudicazione è l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Tutti i dettagli sul bando e la relativa documentazione sono disponibili nella sezione Gare e aste. Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l’affidamento del servizio di verifica della vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico da restituire in modalità BIM, e progettazione di fattibilità tecnico-economica da restituire in modalità BIM per taluni beni immobili di proprietà dello Stato siti nell'ambito territoriale di Roma Capitale.
Fonte: Agenzia del Demanio