Progetti

image

Salini Impregilo: progettazione e realizzazione linea alta velocita nel Texas

Texas Central, società di sviluppo del treno ad alta velocità, ha annunciato che un contratto Design-Build è stato stipulato con la joint venture di Salini Impregilo (tra i leader globali nel settore dell’ingegneria civile) e la sua controllata americana Lane Construction Corporation. Salini-Lane realizzerà la parte riguardante i lavori di ingegneria civile del nuovo servizio ad alta velocità tra Houston e Dallas.

“Siamo entusiasti di avere questa opportunità unica nel suo genere che ci consente di apportare la nostra vasta esperienza e il nostro know-how in questo progetto", ha dichiarato l'AD del Gruppo Salini Impregilo, Pietro Salini.

Il Progetto

Il progetto è tra i maggiori collegamenti città-città al mondo. Texas Central HSR si colloca ai primi posti al mondo nei collegamenti ferroviari più efficienti tra metropoli.

Come Madrid-Barcellona, Tokyo-Osaka o Parigi-Lione, le due città di Dallas e Houston si trovano a una distanza ottimale affinché la linea ferroviaria possa garantire tempi di percorrenza ridotti rispetto all’automobile e costi competitivi rispetto all’utilizzo dell’aereo. È la via ferroviaria più rapida tra due città con maggiore crescita negli USA Il treno ad alta velocità collegherà Dallas e Houston in 90 minuti, con una corsa ogni 30 minuti nelle ore di picco, e uno stop nella Brazos Valley, dove sorge la Texas A&M University. Si prevede un risparmio di tempo complessivo di 90 minuti rispetto alla macchina e di un’ora rispetto all’aereo, considerando le operazioni di imbarco.

Dallas e Houston sono rispettivamente la quarta e la quinta economia in USA, dopo New York, Los Angeles e Chicago. Le due aree metropolitane vantano uno dei tassi di maggior crescita demografica negli Stati Uniti. L’agglomerato urbano Dallas-Fort Worth-Arlington, secondo l’US Census Bureau, ha registrato uno dei tassi di crescita demografica maggiore negli Stati Uniti, di un milione di persone dal 2010 al 2018. Si stima che oltre 6 milioni di passeggeri nel 2029 e oltre 13 milioni nel 2050 usufruiranno del treno superveloce tra Dallas e Houston.

Economia e Ambiente

Dal punto di vista ambientale, si prevede che il treno Dallas-Houston ridurrà le emissioni di CO2 di circa 700.000 tonnellate l'anno.

Il treno è ben 6 volte più efficiente in termini energetici rispetto all’automobile, il mezzo più utilizzato dagli americani per gli spostamenti attraverso lo stato texano. Emette circa un dodicesimo di diossido di carbonio rispetto a un Boeing 777-200. Dal punto di vista economico il treno superveloce verrà costruito interamente con finanziamenti privati e apporterà enormi benefici per il territorio.

 

Fonte: Salini - Impregilo

COMPILA IL SEGUENTE MODULO PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI

powered by: Roberto Taormina