Normativa e giurisprudenza

image

ANAC: interdittiva antimafia e partecipazione alle gare

Pubblicata la rassegna degli atti Anac su interdittiva antimafia, partecipazione alle gare ed esecuzione dei contratti pubblici.
I riflessi delle interdittive antimafia sulla partecipazione alle gare e sull'esecuzione dei contratti pubblici a partire dalle pronunce dell'Autorità riferite al periodo 2015-2019. Questo il contenuto della nuova rassegna pubblicata nel sito internet dell'Autorità nazionale anticorruzione. Il documento affronta, in particolare, le seguenti tematiche: obblighi dichiarativi dei concorrenti,affidamento del contratto, documenti di gara e stipula del contratto, iscrizione nelle white list, sorte del contratto in corso di esecuzione,annotazione dell'interdittiva nel casellario informatico.
Infatti, come è noto, gli operatori economici che intendono concorrere all’affidamento dei contratti pubblici devono possedere non solo le specifiche capacità tecniche-professionali ed economico-finanziarie necessarie per eseguire il contratto e disciplinate dall’art. 83 del d.lgs. 50/2016, ma anche i requisiti di moralità, individuati dall’art. 80 del d.lgs. 50/2016.
Quest’ultima disposizione recepisce nell’ordinamento interno la disciplina eurounitaria in materia direquisiti generali di partecipazione (art. 38 direttiva 2014/23/UE; art. 57 direttiva 2014/24/UE; art. 80 direttiva 2014/25/UE), sostituendo il precedente art. 38 d.lgs. 163/2006.
La previsione in esame si applica sia ai contratti di appalto sia a quelli di concessione, stante il richiamo contenuto nell’art. 164,  comma 2, d.lgs. 50/2016 a diverse disposizioni della Parte I e della Parte II del d.lgs. 50/2016, tra cui quelle relative ai requisiti generali e speciali e ai motivi di esclusione; sia ai contratti di importo superiore alle soglie comunitarie sia a quelli di importo inferiore, sia ai contratti nei settori ordinari sia a quelli nei settori speciali, stante l’espresso richiamo al citato art. 80 ad opera dell’art. 133, comma 1, d.lgs. 50/2016.
Per poter scaricare l'intera pubblicazione di ANAC è possibile farlo cliccando qui

COMPILA IL SEGUENTE MODULO PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI

powered by: Roberto Taormina